SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO – ISO 45001

Che cos’è?

La UNI ISO 45001 è uno standard internazionale riconosciuto per la gestione della sicurezza e salute sul lavoro (SSL). È uno strumento progettato per supportare le organizzazioni nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro e salutare. ISO 45001 rappresenta un’evoluzione rispetto alla precedente norma OHSAS 18001, introducendo requisiti aggiornati e integrandosi perfettamente con altri sistemi di gestione ISO, come ISO 9001 (qualità) e ISO 14001 (ambiente).

Obiettivi della ISO 45001

  • Migliorare la sicurezza sul lavoro.
  • Ridurre i rischi legati alla salute e sicurezza.
  • Aumentare la conformità ai requisiti legali e normativi.
  • Promuovere una cultura della prevenzione e della sicurezza.
  • Migliorare la produttività riducendo incidenti e malattie correlate al lavoro.

Caratteristiche principali

1. Risk-Based Thinking

ISO 45001 si basa su un approccio proattivo al rischio. Il rischio viene definito come l’“effetto dell’incertezza” e può includere sia aspetti negativi che opportunità di miglioramento. Questo approccio consente alle organizzazioni di identificare, valutare e controllare i rischi in modo sistematico, migliorando continuamente le proprie prestazioni.

2. Analisi del Contesto

La norma richiede un’analisi approfondita del contesto in cui opera l’organizzazione. Questo include:

  • Aspetti logistici e urbanistici.
  • Fattori sociali e culturali.
  • Normative e regolamenti applicabili.
  • Tendenze di mercato e politiche economiche.

L’obiettivo è comprendere sia i fattori interni che quelli esterni che possono influenzare la sicurezza e la salute sul lavoro, sviluppando strategie mirate per affrontarli.

3. Coinvolgimento dei Lavoratori

Un elemento chiave di ISO 45001 è il coinvolgimento attivo di tutti i lavoratori, inclusi i rappresentanti per la sicurezza (RLS). La norma promuove la partecipazione e la consultazione per:

  • Individuare pericoli nascosti.
  • Valutare i rischi specifici.
  • Attuare politiche di prevenzione efficaci.

Vantaggi della Certificazione ISO 45001

  • Conformità legale: Rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Miglioramento delle prestazioni: Riduzione di incidenti e malattie professionali.
  • Reputazione aziendale: Maggiore fiducia da parte di clienti, partner e stakeholder.
  • Efficienza operativa: Riduzione dei tempi di fermo e dei costi legati agli infortuni.
  • Cultura della sicurezza: Promozione di un ambiente di lavoro più sicuro e collaborativo.

Adottare la norma ISO 45001 consente alle organizzazioni di creare un ambiente di lavoro più sicuro e conforme ai requisiti internazionali. L’approccio sistematico e basato sul rischio permette di prevenire incidenti, migliorare il benessere dei lavoratori e aumentare la produttività aziendale.

ICDQ è il partner ideale per guidare le aziende verso la certificazione ISO 45001.

Per saperne di più scrivi una e-mail a ICDQ info@icdq.it, telefona al numero 0883.612196 o accedi al nostro sito internet e chatta con noi!