La sicurezza sul lavoro non è un optional, ma un diritto fondamentale di ogni lavoratore e un dovere imprescindibile per ogni azienda. Per garantire un ambiente di lavoro sano e protetto, la norma ISO 45001 si pone come strumento chiave, riconosciuto a livello internazionale, per contrastare efficacemente infortuni e malattie professionali.
Cos’è la ISO 45001?
La ISO 45001 è la prima norma internazionale che definisce standard minimi di buone pratiche per la protezione dei lavoratori. Non si tratta solo di un insieme di regole, ma di un vero e proprio sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SSL). L’obiettivo è creare un ambiente in cui i rischi siano identificati, valutati e gestiti in modo proattivo, coinvolgendo l’intera organizzazione.
Caratteristiche chiave della ISO 45001
- Risk-based thinking: La norma incoraggia un approccio basato sul rischio, considerando sia i pericoli che le opportunità per migliorare le prestazioni del sistema di gestione.
- Analisi del contesto: Tiene conto del contesto globale in cui opera l’azienda, inclusi fattori esterni come normative, contesto sociale e culturale.
- Coinvolgimento: La partecipazione e la consultazione dei lavoratori, inclusi i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), sono fondamentali per individuare pericoli nascosti e attuare politiche di prevenzione efficaci.
I vantaggi della certificazione ISO 45001
Ottenere la certificazione ISO 45001 non è solo un adempimento burocratico, ma un investimento strategico per l’azienda. I vantaggi sono molteplici:
- Riduzione degli infortuni e delle malattie professionali: Attraverso l’analisi dei rischi e l’implementazione di misure preventive, si riducono drasticamente gli incidenti sul lavoro e le patologie correlate.
- Aumento del morale e della produttività: Un ambiente di lavoro sicuro e attento al benessere dei dipendenti favorisce un clima positivo, aumenta la motivazione e migliora le prestazioni.
- Miglioramento dell’immagine aziendale: La certificazione dimostra l’impegno dell’azienda per la sicurezza e la responsabilità sociale, rafforzandone la reputazione.
- Riduzione dei costi: La prevenzione degli infortuni si traduce in un risparmio sui costi assicurativi, legali e relativi all’assenteismo.
- Integrazione con altri sistemi di gestione: La ISO 45001 si integra perfettamente con altre norme ISO, come quelle sulla qualità (ISO 9001) e sull’ambiente (ISO 14001), creando un sistema di gestione integrato più efficiente.
ICDQ: il tuo partner per la ISO 45001
ICDQ, con la sua esperienza nel settore della certificazione, è il partner ideale per accompagnare le aziende nel percorso verso la ISO 45001.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a garantire un ambiente di lavoro più sicuro, salubre e produttivo, in linea con i più elevati standard internazionali.
Importante: A partire da marzo 2021, la ISO 45001 ha sostituito la OHSAS 18001, diventando l’unico standard internazionale di riferimento per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Se desideri ulteriori informazioni sulla certificazione ISO 45001 e su come possiamo supportarti, non esitare a contattarci! Scrivici una mail a info@icdq.it, telefona al numero 0883.612196 o accedi al nostro sito internet www.icdq.it e chatta con noi!