Case mobili per vacanze: garantisci sicurezza e comfort con la certificazione UNI EN 1647:2022

Il turismo all’aria aperta è in continua crescita, e con esso la richiesta di case mobili per vacanze, soluzioni abitative temporanee che offrono comfort e libertà. Ma come garantire la sicurezza e la salute di chi sceglie questo tipo di soggiorno? La risposta è la certificazione UNI EN 1647:2022.

Questa norma, rivolta ai produttori di veicoli ricreazionali ad uso abitativo, definisce i requisiti per la progettazione, la costruzione e l’installazione delle case mobili, con particolare attenzione a:

  • Stabilità e resistenza: la norma specifica i criteri per garantire la resistenza della struttura a carichi come vento, neve e sollecitazioni dinamiche.
  • Sicurezza antincendio: definisce i requisiti per la prevenzione degli incendi, come la scelta dei materiali e la disposizione degli impianti.
  • Impianti: stabilisce i requisiti di sicurezza per gli impianti elettrici, idraulici e del gas, garantendo il corretto funzionamento e la prevenzione di rischi.
  • Salubrità: fissa i criteri per garantire un ambiente interno salubre, con un’adeguata ventilazione e isolamento termico.
  • Manuale d’uso: prevede la fornitura di un manuale d’uso chiaro e completo, con informazioni sulle caratteristiche della casa mobile, le istruzioni per l’utilizzo e la manutenzione.

Perché certificare le case mobili con la UNI EN 1647:2022?

La certificazione offre numerosi vantaggi ai produttori e ai consumatori:

  • Garanzia di sicurezza e qualità: la certificazione attesta che la casa mobile è stata progettata e realizzata nel rispetto di rigorosi standard di sicurezza, garantendo la tranquillità degli utilizzatori.
  • Conformità legislativa: la norma è un riferimento per la conformità ai requisiti di sicurezza previsti dalla legislazione nazionale ed europea.
  • Vantaggio competitivo: la certificazione rappresenta un elemento distintivo sul mercato, aumentando la credibilità e l’attrattività dei prodotti.
  • Riduzione dei rischi: la conformità alla norma contribuisce a prevenire incidenti e a tutelare la salute degli occupanti.
  • Maggiore fiducia dei consumatori: la certificazione è un segnale di affidabilità e trasparenza, che incoraggia la scelta di case mobili sicure e di qualità.

ICDQ: il tuo partner per la certificazione in Puglia

Rivolgiti ad ICDQ s.r.l. organismo di certificazione per ottenere la certificazione UNI EN 1647:2022. I nostri servizi includono:

  • Gap analysis: valutazione iniziale per identificare le aree di miglioramento e definire il percorso di certificazione.
  • Assistenza nella documentazione: indicazione dettagliata della documentazione tecnica necessaria per la certificazione.
  • Audit di certificazione: verifica della conformità ai requisiti della norma da parte di auditor qualificati.

Per saperne di più scrivi una e-mail a ICDQ info@icdq.it, telefona al numero 0883.612196 e fissa un appuntamento o accedi al nostro sito internet e chatta con noi!