Certificazioni
ICDQ GROUP
Gender Equality
Formazione
Documenti utili
News
Ricerca Certificati
Contatti
✕
News
ISO 9001:2026 – Le Novità in Arrivo e Come Prepararsi alla Nuova Certificazione
UNI EN ISO 22301:2019 – Sistemi di Gestione per la Continuità Operativa: Garantire la Resilienza Aziendale
C.A.M. – Criteri Ambientali Minimi: La Sostenibilità negli Eventi e il Ruolo Fondamentale delle Certificazioni
ISO 39001: Sistema di Gestione per la Sicurezza Stradale – Un Impegno per la Prevenzione e la Sicurezza
SA8000: La Certificazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa
Certificazione secondo il Regolamento UE 333/2011: Un Passo Avanti per i Produttori di Rottami Metallici
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) e il PNRR: Un Passo Verso Eventi Sostenibili
ISO 50001: Ottimizzare l’Energia per un Futuro Più Sostenibile
UNI 10881: La Certificazione per l’Assistenza Residenziale agli Anziani: Un Impegno per il Benessere
TRANSIZIONE AL NUOVO MARCHIO ACCREDIA
UNI ISO 21401: La Certificazione per la Sostenibilità nel Settore del Turismo
ISO 21001: La Certificazione per il Successo delle Organizzazioni di Istruzione e Formazione
ISO 27001: La Certificazione per la Sicurezza delle Informazioni
Certificazione UNI EN 14065:2016: Garanzia di Qualità Microbiologica nei Settori Chiave
Migliorare la Qualità e Gestire il Rischio negli Studi Professionali con la Certificazione ISO 11871
La Certificazione ISO 20400: Un Passo Fondamentale Verso un Approccio Sostenibile agli Acquisti
La tua azienda è pronta per fare la differenza? Certificati ISO 14001
Che cos’è la UNI EN 15017:2019?
Riaperto il Bando per la Certificazione PdR 125:2022 sulla Parità di Genere
ISO 9001:2015: Il Sistema di Gestione che Rende la Qualità un Vantaggio Competitivo
L’Importanza della ISO 3834 nell’Industria: Garantire Qualità nei Processi di Saldatura
Certificazione UNI EN 1090: Garanzia di Qualità per Produttori di Strutture Metalliche
Certificazione SA8000: Promuovere la Responsabilità Sociale d’Impresa
La certificazione UNI/PdR 125:2022: Perché scegliere la parità di genere è una scelta vincente per le imprese
I Vantaggi della Certificazione ISO 28000: Gestione della Sicurezza della Supply Chain
Scopri i Vantaggi dei Viaggi Studio organizzati da operatori Certificati UNI EN 14804:2005
La UNI 11010: Un Nuovo Standard per i Servizi Sociali, Educativi e Assistenziali
ISO 50001: La Strada Verso l’Efficienza Energetica e la Sostenibilità
La certificazione ISO 21401: un’opportunità per il turismo sostenibile in Puglia
ISO 22000: Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare
UNI EN ISO 22301:2019: La tua bussola per navigare in acque turbolente
Industria 4.0: un salto verso il futuro con ICDQ
Il quotidiano La Repubblica ha parlato di noi
SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO – ISO 45001
UNI 11871:2022 – Elevare la qualità degli Studi Professionali con la Gestione del Rischio
UNI CEI 11352:2014 – La certificazione che garantisce la qualità delle ESCO
ISO 20400: Approvvigionamento sostenibile, una scelta vincente per le aziende
UNI 11304: La certificazione chiave per l’abbattimento delle emissioni industriali
Certificazione ISO 13485: Un Passo Fondamentale per le Organizzazioni del Settore Dispositivi Medici
Perché certificarsi ISO 21001? I vantaggi per le organizzazioni di istruzione e formazione
Certificazione di Genere: Un Vantaggio Competitivo per la Tua Azienda
Proteggi il tuo bene più prezioso: le informazioni. Certificati ISO 27001 con ICDQ
Case mobili per vacanze: garantisci sicurezza e comfort con la certificazione UNI EN 1647:2022
Manuale HACCP: la nuova linea guida ISO 10854 per la sicurezza alimentare
Distinguersi dalla concorrenza: la certificazione UNI 10891:2022 per gli Istituti di Vigilanza
ISO 21401: per un turismo sostenibile in Puglia
Marcatura CE dei Prodotti da Costruzione – Reg. Europeo n. 305/2011: Una Guida Essenziale
Calcestruzzo di qualità: la certificazione FPC per la tua impresa
Puglia, turismo di qualità e sostenibilità ambientale: il ruolo delle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001
Parità di genere: un obiettivo raggiungibile con la certificazione UNI/PdR 125:2022 e ICDQ
Viaggi studio e qualità: la certificazione UNI EN 14804:2005
Il benessere degli anziani: una priorità per le famiglie
I vantaggi della certificazione per le aziende
Lavora in sicurezza, certifica la tua azienda con la ISO 45001
Respira aria pulita con la certificazione UNI 11304: la soluzione per l’abbattimento delle polveri
Dite addio allo status di “rifiuto”: il Regolamento UE 333/2011 per i rottami metallici
ISO 50001: l’energia che fa bene al pianeta e al bilancio.
ISO 22000: Sicurezza alimentare per ogni anello della catena, dalla fattoria alla tavola
Le imprese e i lavoratori autonomi impegnati in lavori di cantiere temporanei o mobili, devono dotarsi della “patente a punti”.
PolieCo ottiene la certificazione per la parità di genere con il supporto di ICDQ
SA8000: la certificazione etica per aziende responsabili
ISO 20400:2017 – Approvvigionamento sostenibile: una guida per le organizzazioni responsabili
Continuità Operativa: perché è fondamentale e come ottenerla con la ISO 22301:2019
ISO 13485: Garantisci la qualità dei tuoi dispositivi medici
EMAS: Oltre la Certificazione Ambientale
La Responsabilità Amministrativa degli Enti: D.Lgs. 231/2001 e l’importanza della Certificazione
GLOBALG.A.P.: Il Passaporto per l’Eccellenza Agroalimentare
ICDQ: Elevare la Qualità e la Sicurezza Alimentare con BRC e ISO 9001
ISO 37001: Uno Scudo Efficace Contro la Corruzione
I C.A.M. e l’Organizzazione di Eventi Sostenibili: Un Nuovo Standard per il Settore
Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022: Un’opportunità concreta per le imprese grazie agli incentivi del PNRR
ISO 22000: Certifica la sicurezza alimentare nella tua azienda
UNI EN 1090: La pietra angolare della sicurezza nelle costruzioni in acciaio e alluminio
ISO 20400:2017 – Certifica l’approvvigionamento sostenibile
UNI 11034: Per chi punta all’eccellenza nei servizi per l’infanzia
UNI 11031: Elevare gli Standard dei Servizi per le Dipendenze
UNI 11304: La certificazione Essenziale per l’Abbattimento delle Emissioni Industriali
UNI CEI 11352:2014 – Il sigillo di qualità per le ESCO
UNI EN 14804:2005 – Qualità certificata nei Viaggi studio
UNI EN 14065:2016: Il Tuo Scudo Contro la Biocontaminazione
UNI EN 16636: La Soluzione Professionale per la Gestione delle Infestazioni
UNI 11381: Il nuovo standard per il monitoraggio degli insetti nell’industria alimentare
UNI 11010: l’eccellenza nei servizi per le persone con disabilità
UNI 10881: Verso l’eccellenza nei servizi residenziali per anziani
Chiusura estiva ICDQ
ISO 3834: per saldature di qualità nell’industria moderna
SA8000: La Responsabilità Sociale d’Impresa che Fa la Differenza
ISO 21001: l’eccellenza nella formazione e nell’istruzione
ISO 13485: la chiave per l’eccellenza nella produzione di dispositivi medici
Continuità operativa: la vostra ancora di salvezza in tempi incerti – Guida alla UNI EN ISO 22301:2019
Strade Sicure per Tutti: La Guida di ICDQ Italy alla ISO 39001:2016
ISO 22005: La trasparenza e la sicurezza alimentare nella tua filiera
Non perdetevi la video intervista esclusiva all’Avv. Vincenzo Princigalli, pioniere della certificazione UNI 11871:2022!
ISO 27001:2022 – Rendi la tua impresa una Fortezza Digitale con la Sicurezza Informatica e la Protezione dei Dati
ISO 9001:2015 – La Qualità come Strategia Vincente per il Tuo Business
ISO 14064-1: Un vantaggio strategico per la tua azienda, un favore all’ambiente.
ISO 45001: il tuo scudo per la salute e sicurezza sul lavoro
ISO 50001: Il tuo alleato per un’energia efficiente e sostenibile
Intervista con l’Avv. Giuseppe Metta di ICDQ sulla Norma UNI 11871:2022 – Video
Sostenibilità: Un Impegno per il Futuro con la certificazione ISO 14001