14 Marzo 2025

Certificazione secondo il Regolamento UE 333/2011: Un Passo Avanti per i Produttori di Rottami Metallici

Il Regolamento UE 333/2011, noto anche come END OF WASTE, rappresenta un fondamentale punto di riferimento per i produttori e importatori di rottami metallici. Ma cos’è […]
11 Marzo 2025

ISO 50001: Ottimizzare l’Energia per un Futuro Più Sostenibile

Sono sempre più d’attualità le sfide ambientali e la sostenibilità. Le aziende sono chiamate a ridurre il proprio impatto energetico e ad adottare pratiche più responsabili. […]
4 Marzo 2025

TRANSIZIONE AL NUOVO MARCHIO ACCREDIA

In data 3 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento RG-09 rev.12, che disciplina l’utilizzo del logo e del marchio ACCREDIA. Il marchio ACCREDIA […]
4 Marzo 2025

UNI ISO 21401: La Certificazione per la Sostenibilità nel Settore del Turismo

Il settore del turismo sta vivendo una trasformazione importante, sempre più orientata alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale. La norma UNI ISO 21401, che riguarda il […]
7 Febbraio 2025

L’Importanza della ISO 3834 nell’Industria: Garantire Qualità nei Processi di Saldatura

Nell’ambito dell’industria manifatturiera, soprattutto per quanto riguarda la produzione di strutture metalliche complesse, come gru, ponti e parti di veicoli, la corretta gestione del processo di […]
5 Febbraio 2025

Certificazione UNI EN 1090: Garanzia di Qualità per Produttori di Strutture Metalliche

Se operi nella produzione di strutture in acciaio e alluminio destinate al settore delle costruzioni, la certificazione UNI EN 1090 potrebbe essere la chiave per garantire […]
16 Gennaio 2025

ISO 50001: La Strada Verso l’Efficienza Energetica e la Sostenibilità

Che cos’è la ISO 50001? La norma ISO 50001 è uno standard internazionale che si concentra sul rendimento e sull’efficienza energetica all’interno delle organizzazioni. Attraverso l’adozione […]
27 Dicembre 2024

UNI 11871:2022 – Elevare la qualità degli Studi Professionali con la Gestione del Rischio

ICDQ presenta la certificazione UNI 11871:2022, uno standard innovativo che rivoluziona la gestione degli studi di avvocati e commercialisti, promuovendo una cultura del rischio proattiva e […]
19 Dicembre 2024

UNI CEI 11352:2014 – La certificazione che garantisce la qualità delle ESCO

In un contesto di crescente attenzione all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale, le Società di Servizi Energetici (ESCO) rivestono un ruolo cruciale. Queste aziende offrono soluzioni […]