UNI 11871 – Studi professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti – Principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione per la creazione e protezione del valore
Che Cos’è:
La UNI 11871:2022 è una norma che si concentra principalmente sulla gestione dei rischi specifici associati all’esercizio di studi professionali, proponendo un framework per salvaguardare e incrementare il valore generato dagli stessi.
Obiettivi della Normativa:
L’obiettivo principale della UNI 11871:2022 è quello di promuovere un approccio sistematico e strutturato. Ciò include:
- Gestione dei Rischi: Implementazione di strategie per identificare, valutare e gestire i rischi legali, finanziari e operativi.
- Creazione di Valore: Focalizzazione sulla protezione e sulla creazione di valore per gli studi professionali attraverso pratiche di gestione efficaci e efficienti.
- Sostenibilità e Crescita: Sviluppo di un modello di business che supporti la crescita sostenibile e la resilienza dello studio nel tempo.
Perché è Importante per gli Studi Professionali:
Adottare la norma UNI 11871:2022 può portare numerosi benefici agli studi professionali:
- Miglioramento della Competitività: L’adozione di standard organizzati e riconosciuti può migliorare l’immagine professionale dello studio, rendendolo più competitivo sul mercato.
- Efficienza Operativa: La standardizzazione dei processi può aumentare l’efficienza operativa, riducendo i costi e migliorando il servizio al cliente.
- Conformità Regolamentare: Assicura che lo studio sia aggiornato con le normative in vigore, riducendo il rischio di sanzioni o di danni reputazionali.
La UNI 11871:2022 rappresenta un passo fondamentale verso una gestione più strutturata, sicura ed efficiente degli studi professionali di avvocati e dottori commercialisti. Con l’ottenimento della certificazione, gli studi non solo aumenteranno la loro resilienza agli shock esterni, ma si posizioneranno anche come punti di riferimento per la qualità e la professionalità nel loro campo.