Nel mondo delle costruzioni, l’affidabilità e la sicurezza delle strutture rappresentano pilastri fondamentali. Per assicurare che le opere realizzate con acciaio e alluminio rispondano ai più elevati standard qualitativi, la norma UNI EN 1090 si configura come un riferimento essenziale e imprescindibile. Ma cosa definisce esattamente questa normativa e chi è tenuto ad applicarla?
Che cos’è la UNI EN 1090?
La UNI EN 1090 stabilisce i requisiti per la valutazione di conformità e le prestazioni dei componenti strutturali realizzati in acciaio e alluminio. Il suo campo di applicazione include anche i kit prefabbricati commercializzati come prodotti da costruzione. L’obiettivo primario della norma è assicurare che tali elementi siano sicuri, performanti e idonei all’uso previsto nel contesto edilizio.
A chi si rivolge?
La UNI EN 1090 è indirizzata a tutte le organizzazioni che operano nella filiera della produzione di componenti in acciaio e alluminio destinati al settore delle costruzioni. Questo include non solo i fabbricanti, ma anche i fornitori e tutti gli attori coinvolti nel processo di approvvigionamento.
Obblighi per i fabbricanti
Un aspetto centrale della norma è rappresentato dall’obbligo, per i fabbricanti, di redigere la Dichiarazione di Prestazione (DoP) per tutti i prodotti immessi sul mercato dell’Unione Europea. Questo documento cruciale attesta che il prodotto soddisfa i requisiti essenziali specificati nell’allegato ZA della UNI EN 1090-1:2012.
Perché è importante?
L’adozione della UNI EN 1090 va ben oltre il semplice adempimento burocratico. Essa incarna un concreto impegno verso la sicurezza e la qualità dell’intero settore delle costruzioni. Garantendo che i componenti in acciaio e alluminio rispettino standard rigorosi, la norma contribuisce in maniera significativa alla realizzazione di strutture più sicure, durature e affidabili nel tempo.
In conclusione, la UNI EN 1090 riveste un ruolo cruciale nel tutelare la sicurezza e la qualità delle costruzioni in acciaio e alluminio. Per i fabbricanti, la conformità a questa norma non è solo un imperativo legale, ma anche un chiaro segnale di dedizione verso l’eccellenza. Per l’intero comparto delle costruzioni, la UNI EN 1090 rappresenta un progresso fondamentale verso un futuro costruttivo più sicuro e affidabile.
Perché scegliere ICDQ per la certificazione UNI EN 1090?
ICDQ è un organismo di certificazione che garantisce un percorso serio e professionale verso la certificazione UNI EN 1090, seguendo le aziende del settore con:
- DINAMICITÀ: Siamo dinamici e lavoriamo diligentemente per ridurre i tempi di attesa in ogni fase del processo di certificazione.
- PROFESSIONALITÀ: Facciamo nostre le vostre esigenze e forniamo soluzioni personalizzate, tecnicamente competenti a prezzi ragionevoli.
- COMPETENZA TECNICA: Il nostro team altamente qualificato e multidisciplinare garantisce l’eccellenza in tutti i settori di attività.
- FIDUCIA: Con la nostra costante attenzione alla qualità e al servizio clienti, potete fidarvi di noi per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi aziendali.
Per saperne di più scrivi una e-mail a ICDQ info@icdq.it, telefona al numero 0883.612196, oppure accedi chatta con noi!