ISO 22005: La trasparenza e la sicurezza alimentare nella tua filiera

I consumatori sono sempre più attenti alla provenienza e alla qualità dei prodotti alimentari, la rintracciabilità è diventata un elemento cruciale per le aziende del settore. La certificazione UNI EN ISO 22005 offre uno strumento potente per garantire la trasparenza e la sicurezza lungo l’intera filiera alimentare e mangimistica.

Cosa significa rintracciabilità?

La rintracciabilità è la capacità di ricostruire la storia di un prodotto, dalle materie prime fino al consumatore finale. Questo significa poter identificare in qualsiasi momento la provenienza, la localizzazione e le trasformazioni subite da ogni lotto produttivo.

Perché la ISO 22005 è importante?

La norma ISO 22005, pur essendo volontaria, è sempre più richiesta come requisito per dimostrare l’origine e la qualità dei prodotti. Essa fornisce un quadro di riferimento per stabilire e mantenere un sistema di rintracciabilità efficace, basato su:

  • Documentazione accurata: Ogni fase della filiera deve essere registrata, consentendo di risalire all’origine di eventuali problemi.
  • Collaborazione tra gli attori della filiera: La norma richiede accordi formali tra le aziende coinvolte, garantendo che tutti rispettino gli standard di qualità e sicurezza.
  • Verifica indipendente: Un ente terzo certificatore, come ICDQ, effettua audit lungo la filiera per garantire il rispetto dei requisiti della norma.

I vantaggi della certificazione ISO 22005

Ottenere la certificazione ISO 22005 offre numerosi vantaggi:

  • Maggiore fiducia dei consumatori: La trasparenza sulla provenienza dei prodotti aumenta la fiducia e la fedeltà dei clienti.
  • Prevenzione delle frodi alimentari: La rintracciabilità rende più difficile la commercializzazione di prodotti contraffatti o di dubbia origine.
  • Miglioramento della gestione della filiera: La norma aiuta a identificare e risolvere eventuali inefficienze o criticità.
  • Accesso a nuovi mercati: Molti acquirenti richiedono la certificazione ISO 22005 come prerequisito per la collaborazione.

Chi può beneficiare della ISO 22005?

La norma ISO 22005 è applicabile a tutte le aziende coinvolte nella filiera alimentare e mangimistica, dai produttori di materie prime ai distributori, fino ai ristoranti. Particolarmente rilevanti sono le filiere dell’industria conserviera, dell’olio extravergine d’oliva e del latte.

Contattate ICDQ oggi stesso per scoprire come la certificazione ISO 22005 può valorizzare la vostra filiera e rafforzare la fiducia dei vostri clienti!

Se desideri ulteriori informazioni sulla certificazione UNI EN ISO 22005 e su come possiamo supportarti, non esitare a contattarci! Scrivi una mail a info@icdq.it, telefona al numero 0883.612196 o accedi al nostro sito internet www.icdq.it e chatta con noi!