EMAS (Eco-Management and Audit Scheme)

EMAS (Eco-Management and Audit Scheme)

L’EMAS, acronimo di Eco-Management and Audit Scheme (Sistema di Ecogestione e Audit), è un regolamento europeo volontario che spinge le organizzazioni di ogni settore a migliorare continuamente le proprie performance ambientali. Non si tratta solo di ottenere una certificazione, ma di intraprendere un percorso di miglioramento continuo che porta vantaggi tangibili sia all’interno che all’esterno dell’azienda.

A chi è rivolto?

Sebbene EMAS e ISO 14001 condividano l’obiettivo di una gestione ambientale efficace, l’EMAS va oltre. Richiede non solo la conformità alla ISO 14001, ma anche l’implementazione di requisiti aggiuntivi. Il più distintivo tra questi è la Dichiarazione Ambientale, un documento pubblico che comunica in modo trasparente e verificabile le prestazioni ambientali dell’organizzazione.

I vantaggi dell’EMAS

Benefici Ambientali:

  • Migliore gestione ambientale: Riduzione degli impatti ambientali attraverso un approccio sistematico e proattivo.
  • Innovazione ecologica: Stimolo allo sviluppo di processi e prodotti più sostenibili.

Benefici per l’Immagine:

  • Maggiore tutela: Protezione contro la concorrenza sleale grazie a standard ambientali elevati e verificati.
  • Soddisfazione del cliente: Dimostrazione dell’impegno concreto verso la sostenibilità, sempre più richiesta dai consumatori.
  • Opportunità di business: Il registro pubblico delle organizzazioni EMAS gestito dalla Commissione Europea aumenta la visibilità e le opportunità commerciali a livello comunitario.
  • Credibilità e fiducia: Rafforzamento della reputazione presso stakeholder chiave come pubbliche amministrazioni, cittadini, azionisti e dipendenti.

Benefici Economici:

  • Risparmio a lungo termine: Ottimizzazione della gestione delle risorse e riduzione dei costi legati agli impatti ambientali.
  • Partecipazione dei lavoratori: Coinvolgimento attivo del personale nella gestione ambientale, migliorando il clima aziendale e il lavoro di squadra.

Integrazione e Certificazione:

L’EMAS si integra facilmente con altri sistemi di gestione, ottimizzando il processo di certificazione e consentendo un approccio olistico alla gestione aziendale.

In conclusione

L’EMAS rappresenta un’opportunità per le organizzazioni che desiderano andare oltre la semplice conformità ambientale. È uno strumento per dimostrare un impegno reale verso la sostenibilità, ottenendo vantaggi concreti in termini di immagine, competitività e performance economica.

Hai bisogno di un preventivo?

Contattaci e ti risponderemo il prima possibile