ISO 22320 – Sistema di Gestione delle Emergenze

Che cos’è?
Sfortunatamente, si verificano incidenti su larga scala in cui viene spesso sottolineata l’importanza di una risposta efficace. Per il settore pubblico e privato è un compito fondamentale ridurre al minimo l’impatto delle conseguenze generate a seguito di catastrofi naturali, incidenti involontari o deliberati, ecc. Ciò li costringe a migliorare le proprie capacità per fornire una risposta adeguata ai bisogni della popolazione colpita.
Questo standard aiuta le organizzazioni ad essere preparate a rispondere in modo efficace e coordinato ai vari rischi derivanti da queste emergenze.

A chi è rivolto?
A tutte quelle aziende o organizzazioni che operano nel campo della gestione delle emergenze causate da calamità.

Vantaggi prima del mercato
• Rafforza e migliora l’immagine del mercato della sicurezza nella gestione delle emergenze e l’immagine delle aziende riguardo alla loro responsabilità in tale sicurezza.
• Dà un’idea chiara della posizione di impegno delle aziende certificate e della loro posizione nel mercato.
• La certificazione riduce la sfiducia e amplia le opportunità di mercato.

Vantaggi per i clienti
• Garantisce il rispetto degli obiettivi di sicurezza organizzativa e di responsabilità nei confronti della società.
• Dimostrazione a tutti i gruppi di interesse del loro impegno per la sicurezza e l’organizzazione nel campo della gestione delle emergenze.
• Fornisce al cliente una sensazione di sicurezza e di buona gestione.
• Riduce i costi grazie ad una maggiore efficienza.

Vantaggi per l’organizzazione
• Migliora l’efficacia aziendale e lo sviluppo sostenibile.
• Assicura una corretta gestione della sicurezza all’interno dell’organizzazione, evitando incidenti.
• Aiuta nell’organizzazione dell’azienda, aumentandone l’efficacia e controllando meglio la tracciabilità del servizio.
• Miglioramento dell’immagine aziendale e fidelizzazione dei clienti.

Hai bisogno di un preventivo?

Contattaci e ti risponderemo il prima possibile