ISO 30415:2021 – Diversity & Inclusion

DIVERSITÀ E INCLUSIONE: NON SOLO ETICA, MA VERO MOTORE DI BUSINESS – La Guida della ISO 30415:2021

Nel panorama aziendale odierno, la parola “inclusione” risuona sempre più forte. Non si tratta più solo di un imperativo etico, ma di un pilastro strategico che le aziende lungimiranti stanno abbracciando per rafforzare la propria reputazione, attrarre talenti e, in definitiva, generare valore. Ma come si traduce concretamente l’impegno per la Diversità e l’Inclusione (D&I) in un sistema di gestione misurabile e migliorabile? La risposta arriva dalla ISO 30415:2021.

ISO 30415:2021: La Prima Guida Internazionale per la D&I nelle Risorse Umane

Per la prima volta, un documento internazionale fornisce un quadro strutturato per la D&I nell’ambito della gestione delle risorse umane: stiamo parlando della ISO 30415:2021 – Human Resource Management Diversity and Inclusion. Questa norma è una bussola preziosa che definisce le linee guida per costruire e implementare un solido framework di Diversity & Inclusion all’interno delle organizzazioni.

Negli ultimi anni, la capacità inclusiva delle aziende è finita giustamente sotto i riflettori. Non solo per motivi etici, ma anche per ragioni squisitamente organizzative e di business. Sondaggi recenti, infatti, evidenziano un trend inequivocabile: l’impegno sociale e civico di un’azienda ha un impatto diretto sulle scelte dei consumatori, che sempre più spesso premiano le organizzazioni che dimostrano un comportamento etico e responsabile.

La ISO 30415:2021 si propone quindi come una guida fondamentale per applicare efficacemente i principi di D&I nei processi aziendali, negli organi di governo e con tutti gli stakeholder di riferimento. Introduce un approccio basato su un vero e proprio sistema di gestione, orientato al miglioramento continuo.

Perché la ISO 30415:2021 è Essenziale per la Tua Azienda?

Questa norma internazionale non è un semplice “bollino”, ma uno standard che consente alle organizzazioni di implementare, valutare, mantenere e migliorare un framework orientato a sviluppare percorsi aziendali più inclusivi e sostenibili. L’applicazione della ISO 30415:2021 si traduce in:

  • Migliori opportunità di business e sostenibilità: Allineandosi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile globali.
  • Chiarezza in un settore giovane: Fa luce su un ambito ancora in evoluzione come la D&I, fornendo direttive concrete.
  • Impegno tangibile: Spinge i leader aziendali a dimostrare il loro impegno per la diversità e l’inclusione attraverso pratiche attive, non solo a parole.
  • Riduzione del rischio reputazionale: Superare un audit basato su questa norma può ridurre significativamente i danni reputazionali derivanti da comportamenti discriminatori, rafforzando la fiducia di consumatori e parti interessate.

La valutazione del livello di maturità del proprio framework D&I, effettuata da un organismo di terza parte indipendente, offre una garanzia concreta agli stakeholder sull’impegno e sugli sforzi profusi dall’organizzazione nella gestione delle risorse umane.

Come un’Attestazione di Maturità Può Fare la Differenza

Seguendo le linee guida della ISO 30415:2021 e attraverso una valutazione esterna di una terza parte indipendente, la tua organizzazione può ottenere una Dichiarazione di Maturità sul proprio framework Diversity & Inclusion. Questa attestazione non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza per un percorso virtuoso. Il giudizio di maturità può essere aggiornato annualmente, incentivando un ciclo continuo di miglioramento.

In un mondo che cambia velocemente, essere un’azienda inclusiva e diversificata non è più un’opzione, ma un vantaggio competitivo. La ISO 30415:2021 offre gli strumenti per trasformare questa visione in realtà concreta e misurabile.

Hai bisogno di un preventivo?

Contattaci e ti risponderemo il prima possibile