La Giunta Regionale del Piemonte ha recentemente approvato una nuova iniziativa destinata a sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) del territorio. Si tratta del “Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità”, un’iniziativa pensata per aiutare le imprese a dotarsi di certificazioni che ne rafforzino la competitività e la sostenibilità, in particolare in ambiti tecnologici, ambientali e di innovazione.
Il bando, che sarà pubblicato nelle prossime settimane, ha una dotazione complessiva di 8 milioni di euro e si propone di supportare le aziende piemontesi nell’ottenere certificazioni riconosciute a livello nazionale e internazionale, strumenti chiave per crescere e affermarsi sui mercati globali.
Obiettivi della Misura e Benefici per le PMI
L’obiettivo del Voucher certificazioni è quello di incentivare le PMI a investire in certificazioni volontarie che favoriscano l’ingresso in mercati nuovi e la competitività sui mercati nazionali e internazionali. Tali certificazioni sono fondamentali per migliorare l’affidabilità e la trasparenza aziendale, nonché per sostenere la crescita e l’innovazione.
Le certificazioni richieste dalla misura riguardano principalmente ambiti tecnologici, ambientali e di innovazione sostenibile. Ad esempio, l’adozione di certificazioni ambientali può portare a un miglioramento dei processi produttivi e una riduzione dell’impatto ambientale, mentre quelle relative a tecnologie avanzate e innovazione possono favorire l’ingresso in settori strategici come l’aerospazio, la microelettronica e l’automazione industriale.
Dettagli del Contributo
Il voucher sarà erogato a fondo perduto, coprendo tra il 50% e il 70% delle spese ammissibili. Ogni impresa potrà beneficiare di un contributo che può arrivare fino a 100.000 euro. Le spese ammissibili includono consulenze, formazione, acquisto di beni e servizi strettamente legati al processo di certificazione.
Settori Strategici per l’Accesso al Voucher
Il Voucher certificazioni è destinato a settori ad alta tecnologia e innovazione, tra cui:
-
Aerospazio: Settore in cui le certificazioni sono fondamentali per entrare nelle filiere dei grandi attori internazionali.
-
Microelettronica e semiconduttori: Settori che richiedono certificazioni di qualità, sicurezza informatica e ambientali per poter operare su scala globale.
-
Meccatronica e automazione industriale: Settori che necessitano di conformità agli standard tecnici e ai protocolli di Industria 4.0.
-
Tecnologie verdi e economia circolare: Settori che possono beneficiare di certificazioni ambientali per migliorare l’efficienza e ottenere un vantaggio competitivo.
Le imprese che operano in questi settori avranno un accesso privilegiato ai contributi, che rientrano nel regime “de minimis” e saranno assegnati secondo criteri di priorità, che terranno conto anche della dimensione aziendale e di specifici requisiti.
Come Accedere al Contributo
Le PMI interessate dovranno avere sede operativa in Piemonte e almeno un bilancio approvato. Il contributo contribuirà a coprire i costi legati alla certificazione, rendendo più accessibili gli strumenti necessari per la competitività e la sostenibilità.
Il Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità rappresenta un’opportunità concreta per le PMI del Piemonte di accedere a risorse che facilitano l’adozione di certificazioni che aumentano la competitività e la sostenibilità delle loro attività. L’accesso a contributi per la certificazione di qualità, ambiente e innovazione è fondamentale per rafforzare la posizione delle imprese sui mercati internazionali.
Se la tua azienda è pronta ad affrontare la sfida dell’innovazione sostenibile e ad aumentare la competitività attraverso la certificazione, ICDQ è l’organismo di certificazione che ti supporta nell’ottenimento delle certificazioni richieste, attraverso audit indipendenti e professionali.
📩 Contattaci oggi per maggiori informazioni e per scoprire come possiamo aiutarti nel percorso di certificazione e nell’accesso al bando.
Per saperne di più scrivi una e-mail a ICDQ info@icdq.it, telefona al numero 0883.612196, oppure accedi chatta con noi!