Oltre il Green: Il Gruppo ASSIST Ridefinisce la Sostenibilità con le Certificazioni Ambientali

Il Gruppo ASSIST si dimostra particolarmente attento ai principi di sostenibilità e gestione responsabile. Il Gruppo ha infatti conseguito con ICDQ una serie di importanti certificazioni: ISO 14064-1:2018 (Gas Serra a livello Organizzativo), ISO 14067:2018 (Carbon Footprint di Prodotto/Servizio), ISO 14001:2015 (Sistema di Gestione Ambientale) e ISO 50001:2021 (Sistema di Gestione dell’Energia). Questo risultato non solo rafforza la posizione del Gruppo ASSIST come leader nel proprio settore, ma evidenzia anche l’approccio sistematico e innovativo alla sostenibilità.

Un Impegno sistemico per l’Ambiente e l’Energia

L’ottenimento congiunto di queste quattro certificazioni dimostra che il Gruppo ASSIST ha integrato la sostenibilità non come un’iniziativa isolata, ma come parte integrante della propria strategia operativa e del proprio modello di business.

  • ISO 14001:2015 – La Base Ambientale: Questa certificazione testimonia l’implementazione di un sistema di gestione ambientale efficace, che consente al Gruppo ASSIST di identificare, monitorare e migliorare costantemente le proprie performance ambientali, gestendo in modo responsabile gli impatti delle sue operazioni.

  • ISO 50001:2021 – L’Efficienza Energetica in Primo Piano: Con la ISO 50001, il Gruppo ASSIST si impegna attivamente a ottimizzare il consumo energetico, riducendo sprechi e costi, e contribuendo a una minore impronta di carbonio legata all’energia. Un passo fondamentale verso un futuro più efficiente.

  • ISO 14064-1:2018 – Il Quadro Completo delle Emissioni Aziendali: Questa certificazione permette al Gruppo ASSIST di quantificare in modo preciso e trasparente le proprie emissioni di gas serra (GHG) a livello di organizzazione. Avere un inventario verificabile del proprio “carbon footprint” aziendale è essenziale per definire obiettivi di riduzione credibili e misurabili.

ISO 14067: Un Passo Avanti nell’Innovazione Sostenibile

Tra le certificazioni ottenute particolare attenzione va posta sulla ISO 14067:2018 (Carbon Footprint di Prodotto/Servizio). Questa norma si spinge oltre la semplice quantificazione delle emissioni aziendali, permettendo di calcolare l’impronta di carbonio di specifici prodotti o servizi lungo il loro intero ciclo di vita.

Per un Gruppo come ASSIST, che opera in settori di servizi avanzati, l’applicazione della ISO 14067 rappresenta un’innovazione strategica. Significa poter offrire ai clienti non solo servizi di eccellenza, ma anche informazioni dettagliate e verificate sul loro impatto ambientale. Questo si traduce in:

  • Vantaggio Competitivo: Differenziazione sul mercato, specialmente per clienti che richiedono fornitori con un comprovato impegno e dati certificati sulla sostenibilità.

  • Trasparenza e Credibilità: Maggiore fiducia da parte di stakeholder, partner e clienti grazie a dati ambientali verificati e riconosciuti a livello internazionale.

  • Guida all’Innovazione: La necessità di calcolare l’impronta di carbonio di un servizio specifico spinge all’analisi approfondita dei processi, identificando opportunità di miglioramento e innovazione per ridurre l’impatto ambientale.

ICDQ: Garanzia di Credibilità e Competenza

Il ruolo di ICDQ Organismo di Certificazione in questo complesso processo è stato cruciale. La nostra accreditata expertise e l’approccio rigoroso garantiscono che le certificazioni ottenute dal Gruppo ASSIST siano non solo valide, ma anche credibili e riconosciute a livello internazionale. Siamo orgogliosi di supportare aziende come il Gruppo ASSIST che scelgono di non limitarsi al rispetto normativo, ma di puntare all’eccellenza e alla leadership anche nell’ambito della sostenibilità ambientale ed energetica.

Questo traguardo congiunto è un esempio tangibile di come l’impegno per la sostenibilità possa essere integrato efficacemente nelle strategie aziendali, generando valore non solo per l’ambiente, ma anche per il business e per l’intera comunità. Ci congratuliamo con il Gruppo ASSIST per questa visione lungimirante e per i risultati ottenuti.

__

Per saperne di più scrivi una e-mail a ICDQ info@icdq.it oppure telefona al numero 0883.612196.